Corso OFA di Matematica di Base a.a. 2022/23 - Istruzioni per partecipare alle lezioni

Didattica Corso OFA di Matematica di Base a.a. 2022/23 - Istruzioni per partecipare alle lezioni

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono una sorta di debito formativo, assegnato se non raggiungi un punteggio sufficiente ai test di accesso, e che devi colmare all’inizio del primo anno. Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e il Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale prevedono in particolare per alcuni studenti (in funzione dell’esito del test di accesso) degli OFA di Matematica di Base, che riguardano alcune conoscenze fondamentali di algebra. In caso di lacune più gravi, è possibile che vengano assegnati anche OFA aggiuntivi di altre discipline di base. Ti invitiamo a consultare i regolamenti di accesso dei rispettivi Corsi di Laurea per controllare se in base al punteggio che hai ottenuto al TOLC-I ti saranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi:

  • Corso di Laurea in Ingegneria Informatica:

https://corsi.unisa.it/uploads/rescue/499/2516/regolamentoaccessoingegneriainformatica-2022-23.pdf

  • Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale:

https://corsi.unisa.it/uploads/rescue/499/8408/tabella-di-valutazione-dei-tolc-ingegneriainformazionemedicinadigitale-2022-23.pdf

Per gli studenti a cui, in base al punteggio, è attribuito un OFA di Matematica di Base, il DIEM organizza un corso intensivo, che comincia il 5 settembre 2022 e termina il 14 settembre 2022, prima dell’avvio dei corsi regolari del primo anno (che iniziano il 15 settembre 2022). Il corso di Matematica di Base viene erogato in presenza, con un incontro giornaliero di 2 ore per discutere di materiali ed esercitazioni online che gli studenti saranno tenuti a fruire ogni giorno. Non è necessario essere immatricolati per seguire il corso di Matematica di Base.


Le lezioni del corso OFA Matematica di Base si svolgeranno nell’aula 152 (FSTEC-05P01037), piano 1, Edificio E, secondo il seguente calendario:

  • lunedì 5 settembre 2022: ore 10:00 - 12:00
  • martedì 6 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • mercoledì 7 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • giovedì 8 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • venerdì 9 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • lunedì 12 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • martedì 13 settembre 2022: ore 15:30 – 17:30
  • mercoledì 14 settembre 2022: ore 10:00 - 12:00

Gli studenti che devono frequentare il corso OFA Matematica di Base sono pregati di compilare il form al seguente link

https://forms.gle/GD874zruozsT3fuk9

per consentire l’iscrizione alla piattaforma e- Learning che sarà utilizzata durante il corso (per coloro che compileranno il form dopo le ore 15 di venerdì 3 settembre 2022, si precisa che l’iscrizione in piattaforma sarà effettuata il successivo giorno lavorativo).


*IMPORTANTE:*

Per assolvere gli OFA dovrai superare una prova di verifica, in forma scritta.

La prima prova di verifica si terrà subito dopo la fine del corso OFA Matematica di Base, in modo tale che coloro che lo superano possano poi seguire le lezioni dei corsi del primo anno senza ulteriori aggravi di studio. Coloro che non superano la prima prova di verifica, avranno possibilità di recuperare in altri due appelli. Nel frattempo gli studenti potranno seguire le lezioni dei corsi del primo anno, ma non potranno accedere agli esami senza prima aver assolto agli OFA.

Le date delle prove di verifica per gli OFA di Matematica di Base sono:

  • mercoledì 14 settembre 2022
  • lunedì 24 ottobre 2022
  • lunedì 5 dicembre 2022



*Attenzione!* NON ci saranno altre possibilità di sostenere la prova di verifica!

Se non assolvi gli OFA superando la prova di verifica in una di queste tre date, non potrai sostenere nessun altro esame del primo anno, e dovrai attendere l’inizio del prossimo anno accademico per ripetere il corso di Matematica di Base e la corrispondente prova di verifica.



Pubblicato il 31 Agosto 2022